Vai al contenuto

malattia

Prigioni senza sbarre

Quando Franco Basaglia avviò la grande riforma dell’istituzione psichiatrica, tradotta nella Legge 180 del 1978 tuttora in vigore, si parlò giustamente e inevitabilmente di libertà e di riconoscimento della dignità dei malati mentali. Chiusura dei manicomi (giustissima), fine dell’internamento dei pazienti psichiatrici. A più di… Leggi tutto »Prigioni senza sbarre

Siamo tutti cavie

 Esiste ancora il concetto della dignità dell’essere vivente? E ancora di più dell’essere umano? Il valore della Vita, idealmente l’unico valore assoluto formalmente riconosciuto in tutte le culture di tutto il mondo, a cosa è ridotto?  Frequentemente vediamo indicare come conquiste della scienza e miglioramenti… Leggi tutto »Siamo tutti cavie

La dignità della malattia

Perché il disagio psichico fa tanta fatica ad essere riconosciuto? Perché dall’orrore della reclusione dei “matti” nei manicomi abbiamo avuto bisogno di cadere nell’errore opposto, quello della negazione della malattia? Io lo so, per esperienza, che avventurarsi nei discorsi che riguardano questo argomento equivale ad… Leggi tutto »La dignità della malattia