Vai al contenuto

GDPR

Trattamento dei Dati Personali

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, nell’aggiornamento del 2018), la dott.sa Laura Mullich (autore e proprietario del sito www.obiettivopsicoanalisi.it) potrebbe venire a conoscenza di suoi dati sensibili, ove solo se da lei forniti. I dati sensibili saranno quelli che spontaneamente e liberamente potrebbero venir conferiti e saranno trattati per la finalità successivamente meglio specificate, nel rispetto delle indicazioni fornite dall’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Per trattamento di dati personali si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione, ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni.

Termini del Servizio per l’utilizzo del sito Obiettivo Psicoanalisi.

Utilizzando il sito www.obiettivopsicoanalisi.it d’ora in poi O.P., confermi di aver letto e accettato i termini di servizio, le informazioni sulla privacy. In questo sito, ai sensi del parere del Garante per la Privacy (visto il Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016), n. 224 del 9 giugno 2022, e stato rimosso il profilo su Google Analytics e la relativa applicazione sul sito web.

Raccolta e utilizzo dei dati personali sul sito

I dati personali sono dati che possono venire utilizzati, direttamente o indirettamente, per identificare una persona. O.P. raccoglie i dati personali forniti tramite l’utilizzo del sito www.obiettivopsicoanalisi.it, anche attraverso la pubblicazione spontanea di commenti ai testi delle pagine e degli articoli. Nello specifico, vengono raccolti: nome utente (che, a scelta dell’utente, può essere un nome di fantasia o il vero nome della persona), l’e-Mail, eventuale sito web e i commenti.

Questi dati vengono conservati nei database di sistema del sito.

Termini del Servizio

Il trattamento dei dati delle persone che utilizzano il sito di O.P. è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti di ognuno.

Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 2016/679, i dati personali (nome, cognome, indirizzo e-mail, etc), vanno forniti nel momento in cui si desidera contribuire alla vita del sito web. Altri dati devono essere forniti durante gli incontri con l’analista e sempre collegati alla documentazione denominata “trattamento informato consulenza psicologica”. I dati personali forniti saranno oggetto:

  • di trattamento finalizzato a rendere possibile l’attività di consulenza psicologica e/o psiconalitica;
  • di trattamento finalizzato a rendere possibile la partecipazione attiva alle discussioni online;

Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrato, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l’impossibilità di svolgere l’attività associativa.

Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un’età inferiore ai 16 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato dai titolari della responsabilità genitoriale. Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

Si informa che i dati delle persone non vengono comunicati all’esterno dello studio o al di fuori dei profili di gestione dei post e delle pagine. I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto con il Dott.sa Laura Mullich, in ogni caso, per non più di anni uno.

Sul sito web www.obiettivopsicoanalisi.it vengono registrati automaticamente: indirizzi IP, orari di connessione e tutti i dati normalmente registrati dai cosiddetti file di log. Questi sono ospitati in conformità con il GDPR dal fornitore del servizio di hosting.

Utilizzo dei dati personali

I dati personali vengono utilizzati per fornire e rafforzare i servizi erogati dalla Dott.ssa Laura Mullich e dal sito web di O.P..

L’indirizzo e-Mail fornito dagli utenti viene utilizzato per comunicare l’avvenuta pubblicazione di un contributo sul sito e per inviare le cosiddette “notifiche”, qualora l’utente scelga esplicitamente di volerle ricevere. Durante gli accessi ai siti, gli indirizzi IP vengono registrati dal sistema per ragioni di sicurezza, per verificare gli account, per evitare per quanto possibile lo spam, i cosiddetti “troll” ed in generale per mantenere la massima sicurezza possibile sul sito di O.P..

Tutti i post e i topic sono visibili pubblicamente, ad eccezione dei messaggi privati. I messaggi privati sono visibili solo dall’autore del messaggio e dal destinatario del messaggio.

I dati informatici vengono utilizzati per i fini qui sopra descritti e vengono conservati, nella massima sicurezza possibile, senza limiti temporali (i dati vengono cancellati solo se richiesto dall’utente). I dati vengono processati all’interno dell’Unione Europea, e nello specifico in Italia.

I suoi diritti

Ha diritto di accedere, correggere o cancellare i tuoi dati personali. I commenti che ha pubblicato possono venir cancellati solo su richiesta alla e-Mail laura@obiettivopsicoanalisi.it.

Le richieste relative a dati personali e privacy inviate al Dott.sa Laura Mullich, compresi i commenti sul sito O.P. verranno processate in un tempo ragionevole e in ogni caso non oltre i 30 giorni a far data dalla richiesta.

Violazione Dati Personali

La Dott.ssa Laura Mullich si impegna a comunicare eventuali violazioni di dati personali (“Data Breach”) che possano causare rischi per i diritti e le libertà degli interessati all’autorità di controllo, oltre che agli stessi diretti interessati, nei termini previsti per legge.

In ogni caso:

1) La Dott.ssa Laura Mullich raccoglie esclusivamente i dati di cui sopra per gli eventuali commenti ai contributi del sito;

2) I dati privati (e-mail, password, IP, messaggi privati, ecc.) vengono conservati all’interno del sito che si basa sulla piattaforma WordPress.

Informativa Privacy

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, nell’aggiornamento 2018, la Dott.sa Laura Mullich (autore e proprietaria del sito www.obiettivopsicoanalisi.it) procederà al trattamento dei dati delle persone che si mettono in contatto con lei e che richiedono una o più prestazioni professionali in ambito psicologico nel rispetto della normativa in materia di tutela del trattamento dei dati personali unitamente al cosiddetto consenso informato.

I dati personali sul sito O.P. sono raccolti con modalità telematiche e trattati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici, per le seguenti finalità e modalità, in adempimento degli obblighi previsti dalla legge nonché da disposizioni impartite dalle autorità o dagli organi di vigilanza e/o controllo:

finalità connesse all’esecuzione dei servizi del sito di Obiettivo Psicoanalisi

L’e-Mail di ogni utente non viene resa pubblica ma viene utilizzata per comunicare e, su richiesta dell’utente, per ricevere newsletter (quando sarà attivata), eventuali notifiche e avvisi. Il titolare del sito è la dott.sa Laura Mullich, contattabile alla mail laura@obiettivopsicoanalisi.it. Il titolare dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo del sito viene diramato nel rispetto delle norme vigenti.

E’ fatto salvo il diritto dell’utente di esercitare i propri diritti in materia di privacy. In particolare, ha il diritto di chiedere la cancellazione o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

A tal fine l’interessato potrà rivolgersi all’indirizzo di posta elettronica laura@obiettivopsicoanalisi.it.

Trieste, 25 maggio 2018

Aggiornamento: 11 luglio 2022
Aggiornamento: 21 ottobre 2020