Vai al contenuto

Floriterapia di Bach

Consulenze tecniche e perizie di parte

La consulenza tecnica di parte può essere richiesta nell’ambito di procedimenti giuridici:

  • civili, nei casi di separazione, divorzio e affidamento;
  • penali, nei casi di maltrattamenti, abusi e violenza sui minori.

La figura del consulente tecnico riveste un ruolo fondamentale per la risoluzione di questioni complesse che dipendono da valutazioni di carattere tecnico.
Il consulente di parte, oltre ad assistere alle operazioni del consulente del giudice (CTU), partecipa alle udienze e alla camera di consiglio. Deve essere presente ogni volta che intervenga il consulente del giudice. Lo scopo del suo intervento è di rappresentare e chiarire le sue osservazioni sui risultati delle indagini tecniche.
La scelta di avvalersi di una consulenza tecnica è lasciata alla discrezione della singola parte.

Floriterapia di Bach

I fiori di Bach sono 39 rimedi floreali utili per sbloccare la forza reattiva di un individuo. Salute del corpo e stato d’animo non sono scissi. I fiori di Bach lavorano su entrambi i fronti e ciascuno di essi è indicato per personalità diverse, produce effetti e lavora sull’emotività in modo diverso. 

Edward Bach indicò per ogni stato mentale il rimedio floreale più adatto. Bach aveva capito che, ad esempio, una persona con la paura di perdere il controllo non avrebbe mai potuto essere trattata e curata come chi avesse voluto superare un trauma di qualsiasi natura. Curarsi attraverso i fiori di Bach dunque ci spinge anche a conoscere meglio chi siamo nel profondo, attraverso quella fase delicata che è la scelta del rimedio che fa per noi.

fiori di Bach non curano la malattia, ma sono volti a sbloccare la forza reattiva di un individuo e a mobilitare le forze interiori per innescare un cambiamento positivo. L’essenza indicata lavora sul riequilibrio degli atteggiamenti emozionali negativi che favoriscono l’insorgere dei disturbi più vari. 

Curarsi attraverso i fiori di Bach dunque spinge anche a conoscere meglio se stessi nel profondo, attraverso quella fase delicata che è la scelta del rimedio appropriato. 

Sono molto indicati anche i fiori di Bach per i bambini, perché non danno effetti collaterali, non creano dipendenza, non si può andare in iperdosaggio. Anzi può ben dirsi che i bambini sono i migliori fruitori dei fiori di Bach perché non hanno preconcetti e reagiscono in maniera veloce e duratura. Non vi sono particolari controindicazioni, eccezion fatta per quella che viene chiamata crisi di coscienza, consistente in un acutizzarsi dei sintomi poco prima della guarigione.