Informativa Cookie Policy
La presente “Cookie Policy” ha lo scopo di fornire, in linea con il principio di trasparenza che regola il rapporto con i visitatori di questo sito, informazioni sulle tipologie, le finalità e le modalità di utilizzo/gestione dei cookie inviati durante la navigazione degli stessi sul sito web obeittivopsicoanalisi.it gestiti dalla dot.ssa Laura Mullich, psicoterepeuta.
Cosa sono i Cookie? I Cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che vengono inviate da un sito web al browser utilizzato dall’utente per la navigazione, memorizzate sul dispositivo (es. computer, tablet, smartphone, ecc.) e ritrasmesse al medesimo sito alla successiva visita dell’utente. Di solito un cookie si presenta come una stringa contenente almeno il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la “durata” del cookie, ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale. Sulla base del soggetto in capo al quale ricade la gestione dei cookie inviati da un sito web si distinguono due tipologie di cookie:
- di ” prima parte” quando sono gestiti direttamente dal proprietario e/o gestore del sito web www.obiettivopsicoanalisi.it
- di ” terza parte” quando i cookie sono gestiti da soggetti estranei al sito web visitato dall’utente.
Quali cookie utilizza il sito Obiettivo Psicoanalisi? Di seguito la descrizione delle tipologie di cookie di prima parte inviate da questo sito web obiettivopsicoanalisi.it:
Cookie tecnici
Utilizziamo i cookie tecnici per tener traccia, in conformità con la normativa vigente (rif. Provv “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’8 maggio 2014) dei consensi prestati dagli utenti alla ricezione dei cookie di profilazione e analytics di terza parte (Google Analytics). Il nostro sito web utilizza o può utilizzare, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie tecnici, suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all’esenzione dal consenso per l’uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 in ambito comunitario (reperibile qui: http://ec.europa.eu/justice/data-protection/article-29/documentation/opinion-recommendation/files/2012/wp194_it.pdf#h2-8):
– Cookie di sessione che consentono, ad esempio, di ricordare eventuali azioni eseguite degli utenti (per esempio il completamento di moduli ecc.), ma che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer degli utenti e cancellati al termine della sessione con la semplice chiusura del browser.
Cookie di terza parte
Alcune tipologie di cookie, gestiti da terze parti, ci consentono di ottenere informazioni statistiche aggregate relative alle visite ricevute ed alle abitudini di navigazione, al fine di migliorare la fruibilità e le performance del sito. Per maggiore chiarezza riportiamo di seguito una lista delle tipologie di cookie di terze parti che potrebbero inviare cookie durante la navigazione sul nostro sito e le relative descrizioni e pagine/siti web presso le quali è possibile consultare le informative inerenti l’utilizzo di tali cookie e negare il consenso all’invio degli stessi.
Facebook
Facebook utilizza cookie per offrire all’utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy
Twitter
Twitter utilizza cookie per offrire all’utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it
Google Analytics
Google Analytics utilizza cookie per raccogliere e analizzare informazioni aggregate ed anonime che consentono a cfpalmarino.it e cfpalmarino.com di effettuare analisi statistiche sugli accessi e le visite al nostro sito web al fine di migliorare le prestazioni e il design del nostro sito Web. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/
Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser:
Chrome
Eseguire il Browser Chrome
Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
Selezionare Impostazioni
Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
• Consentire il salvataggio dei dati in locale
• Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
• Impedire ai siti di impostare i cookie
• Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
• Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
• Eliminare uno o tutti i cookie Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Mozilla Firefox
Eseguire il Browser Mozilla Firefox
Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
Selezionare Opzioni
Selezionare il pannello Privacy
Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
• Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
• Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
• Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
• Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
• Rimuovere i singoli cookie immagazzinati.
Internet Explorer / Edge
Eseguire il Browser
Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
• Bloccare tutti i cookie
• Consentire tutti i cookie
• Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti.
Safari
Eseguire il Browser Safari
Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Safari iOS (dispositivi mobile)
Eseguire il Browser Safari. Tocca su Impostazioni e poi Safari
Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati . Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Opera 1. Eseguire il Browser Opera
Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
Selezionare una delle seguenti opzioni:
• Accetta tutti i cookie
• Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
• Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.