Vai al contenuto

Articoli

IENE …

La savana iniziava a popolarsi dei suoni del giorno, e di quel colore giallo che dopo qualche ora sarebbe stato abbagliante. Già da qualche tempo mi sentivo strano, con una stanchezza nelle zampe che non riconoscevo e che mi faceva sentire a disagio. Provavo a… Leggi tutto »IENE …

Prigioni senza sbarre

Quando Franco Basaglia avviò la grande riforma dell’istituzione psichiatrica, tradotta nella Legge 180 del 1978 tuttora in vigore, si parlò giustamente e inevitabilmente di libertà e di riconoscimento della dignità dei malati mentali. Chiusura dei manicomi (giustissima), fine dell’internamento dei pazienti psichiatrici. A più di… Leggi tutto »Prigioni senza sbarre

Siamo tutti cavie

 Esiste ancora il concetto della dignità dell’essere vivente? E ancora di più dell’essere umano? Il valore della Vita, idealmente l’unico valore assoluto formalmente riconosciuto in tutte le culture di tutto il mondo, a cosa è ridotto?  Frequentemente vediamo indicare come conquiste della scienza e miglioramenti… Leggi tutto »Siamo tutti cavie

I colori della nostra Vita

Da un punto di vista scientifico il colore è una sensazione ottica che varia secondo la lunghezza d’onda della luce. Quando un fascio di luce bianca passa attraverso un prisma di cristallo, si scompone nei suoi diversi colori, che corrispondono a quelli dell’arcobaleno: rosso, arancio,… Leggi tutto »I colori della nostra Vita

Psicoanalisi: libero arbitrio

La psicoanalisi é nata come approccio clinico al malessere individuale, e tale continua ad essere. Anche il concetto di coppia, o di famiglia, o di gruppo, implica la considerazione dell’elemento individuale che si aggiunge, si arricchisce o si modifica nell’incontro con l’individuale dell’Altro.Insisto ad affermare… Leggi tutto »Psicoanalisi: libero arbitrio

Cronaca nera

In un solo giorno abbiamo ricevuto parecchie notizie terribili, legate a crimini altrettanto terribili. E’ stato fermato il presunto killer della piccola Yara. E’ stato arrestato il marito//padre killer di Cinisello Balsamo. In entrambi i casi siamo stati travolti dalla brutalità delle situazioni, dalla mancanza,… Leggi tutto »Cronaca nera

La dignità della malattia

Perché il disagio psichico fa tanta fatica ad essere riconosciuto? Perché dall’orrore della reclusione dei “matti” nei manicomi abbiamo avuto bisogno di cadere nell’errore opposto, quello della negazione della malattia? Io lo so, per esperienza, che avventurarsi nei discorsi che riguardano questo argomento equivale ad… Leggi tutto »La dignità della malattia